Il centro commerciale comunica in diversi modi con la propria clientela e possiamo dire che la sua comunicazione è capillare e può contare su una grande capacità di penetrazione.
Solamente i clienti disinteressati o molto distratti possono perdersi gli aggiornamenti comunicati dal centro stesso che, comprensibilmente, usa molte vie per interagire con i suoi affezionati frequentatori.
Nell’era di internet si può trovare di tutto online. Così basta affidarsi al principale motore di ricerca e fornire la domanda desiderata per ricevere statisticamente la risposta che probabilmente è la più desiderata dal soggetto richiedente. Così funziona anche per il centro commerciale.
Infatti, se si vuole sapere qualcosa basta rivolgersi a Google e impostare la ricerca tramite le chiavi di ricerca che si ritengono più adatte per arrivare a risolvere il proprio dubbio.
La comunicazione diretta del centro commerciale
Ma la realtà del centro commerciale è ricca e complessa così come la sua presenza online. Infatti, non può e non manca la sua presenza all’interno dei principali social, Facebook e Instagram su tutti.
Basterà quindi diventare follower e/o amici del centro commerciale e delle attività contenute al suo interno per essere tempestivamente aggiornati su tutte le principali notizie, sugli orari di apertura durante le varie festività nel corso dell’anno e sulle offerte in corso.
Il centro commerciale dispone anche di un suo sito web. Una volta che lo avrete trovato, digitando l’indirizzo corretto nell’apposita barra, o tramite Google, per non dover ripetere la ricerca vi basterà salvare il sito nell’elenco dei preferiti del vostro browser (Chrome, Firefox o Microsoft Edge, giusto per citarne solamente alcuni dei principali).
Un altro metodo, molto pratico, per essere sempre aggiornati su tutto quello che accade nel mondo del centro commerciale è quello di iscriversi alla newsletter dedicata. In questo modo riceverete direttamente nella vostra casella e-mail tutti gli aggiornamenti e non vi perderete nessun evento.
Il centro commerciale è però una realtà fisica e produce informazioni anche offline, tramite appositi volantini e brochure che trovate nella cassetta della posta. Dategli un’occhiata prima di gettarli nel cestino del riciclo della carta per vedere se trovate qualcosa che vi interessa.